Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam
Crash Bandicoot su Playstation 5?

Stadia cerca di recuperare con le promo sugli abbonamenti

Che Stadia non sia stato un successo non è un segreto, tanto che, l’azienda che detiene gli ads web mondiali, non ci sta nemmeno investendo più di tanto, forse poco convinta di ciò che offre agli utenti nello stato attuale.

Quante pubblicità di Stadia avete visto? Credo molto poche, cosa abbastanza strana soprattutto per il periodo Natalizio e calcolando il potere promozionale di Google.

La compagnia, sembra voler costruire la sua piattaforma lentamente, avendo aperto quella che sembra più una beta a pagamento.

Proprio in questo senso, gli utenti che hanno acquistato la Founder’s Edition di Google Stadia sono stati muniti di un Buddy Pass come regalo di Natale che permette agli utenti di regalare tre mesi gratuiti di Stadia ad un amico.

Una strategia per accrescere l’utenza con calma, mentre Google studia la concorrenza, cerca di tirar fuori esclusive e di migliorare il suo servizio al momento poco prestante.

Il buddy pass è una buona idea, che permette di avere un assaggio di Stadia gratis, che verrà rilasciata nel corso del 2020.

Proprio nella sua forma gratuita Stadia potrebbe iniziare a ottenere utenti, soprattutto chi attenderà che la next gen si sviluppi e fascia uscire i suoi titoli più distintivi prima di comprare le nuove console.

Sarà proprio la next gen il momento in cui Stadia potrebbe conquistare quel pubblico che al momento la sta praticamente ignorando.

Inoltre il Buddy Pass, permette di giocare anche ai titoli inclusi con il pass annuale di Stadia.

Un’occasione per avere diversi giochi gratuiti destinati ad aumentare con il passare del tempo.

Certo, Google sembra ancora molto confusa e incapace di distinguersi dalle console rivali, fornendo di fatto uno streaming che ricalca in tutto e per tutto la concorrenza, privo però di esclusive e con prezzi altissimi (senza la possibilità di possedere mai del tutto i giochi che acquistiamo).

Un biglietto da visita poco allettante per un servizio che potrebbe però crescere e svilupparsi nel corso degli anni e diventare il modo per giocare ai nuovi titoli next gen multipiattaforma senza acquistare le console di nuova generazione a prezzo pieno.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!