statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

I migliori giochi di corse arcade: da Turbo OutRun a Daytona USA
Game Boy: il portatile che cambiò per sempre il modo di giocare
Hogs of War: la follia strategica dei maiali in guerra
Commodore 64: Nuovi Giochi Ancora Oggi per un Computer di 40 Anni
I Migliori JRPG della Storia: Un Viaggio tra Capolavori Immortali
Commodore Amiga 1200: la storia completa di un'icona del retrogaming

Super Tennis – Super Nintendo

Super Tennis colse tutti di sorpresa al suo arrivo sul mercato, perché i giochi di sport non erano tra le categorie più amate nei primi anni ’90. E perché, nonostante l’aspetto fumettoso, era davvero un ottimo gioco di tennis. Merito della varietà dei colpi e della cura nel riprodurre il movimento della pallina, molto fedele verso lo sport reale. Di fatto, rappresenta una delle più grandi rivelazioni della prima era Super Nintendo.

Super TennisPubblicato dalla semisconosciuta Tokyo Shoseki ed esclusivo alla console della grande N, ricreava l’omonima disciplina in tutte le sue caratteristiche base. C’era un’ampia selezione di tennisti maschi e femmine (tutti inventati), altrettanti tornei e la consueta scelta della superficie di gioco. Ma se la grafica, zoomate a parte, non faceva gridare al miracolo, la giocabilità era e rimane ottima.

Sul semplice controller del Super NES avevamo a disposizione una grande varietà di colpi, addirittura modificabili con tanto di effetto. I tennisti, per quanto caricaturali nell’aspetto, avevano la stessa varietà di movimenti e tecniche così da rendere spettacolare ogni incontro. Ma soprattutto, il computer non barava com’è poi diventata la prassi nei giochi sportivi e commetteva spesso errori grossolani (risultando così più credibile).

Super TennisL’unico problema è che, tolte le sfide con gli amici, non c’era granché per il giocatore singolo a parte una carriera che si completava piuttosto in fretta. La sezione single-player non offriva molto in termini di varietà, a parte una discreta scelta di tornei. Virtua Tennis, qualche anno più tardi avrebbe totalmente rivoluzionato questo aspetto, ma Super Tennis non aveva ancora il coraggio di farlo.

Restava, e resta ancora oggi, un ottimo gioco per le sfide tra amici grazie all’imprevedibilità nei movimenti della pallina e alla varietà di colpi disponibile. Non era così raro, ai tempi, vedere serie di partite che duravano giornate intere, soprattutto tra i giocatori più esperti che usavano solo il loro tennista preferito. Insomma: nello strapotere di picchiaduro e platform, Super Tennis rappresentava una vera eccezione alla regola.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!