Incidenti alieni
Sviluppato da Housemarque, ancora oggi operativa sotto l’ala Sony, Alien Incident è una bellissima avventura punta e clicca, capace di regalare alcuni momenti davvero eccezionali e di innovare il genere con alcune trovate sceniche che, ancora oggi lasciano a bocca aperta.
La prima cosa che ci nota è una grafica di altissimo livello, una cura del particolare senza pari che rende Alien Incident una di quelle avventure di seconda generazione che non possono mancare nella c
ollezione di un amante del genere.
Non manca una carrellata di personaggi strampalati, dialoghi ironici e canonici puzzle che ci guideranno alla ricerca dello zio scomparso mentre apriva un wormhole che ha attirato una terribile razza aliena.
Alien Incident è un gioco affascinante, ricco di atmosfera che vi farà venir voglia di stare ancora un po’ ad osservare quelle incredibili realtà realizzate dagli sviluppatori, un mondo vivo e pulsante che non mancherà di sorprendervi.
Il motivo per cui amiamo le vecchie avventure grafiche
Alien Incident, nonostante non spicchi tra i giochi più noti del genere, ci ricorda all’istante perché amiamo questo genere.
A metà tra Mighty Max e Maniac Mansion, ci troveremo alle prese con un mondo pulsante, dialoghi divertentissimi e scenette che ci resteranno nel cuore.
Come accade con Dis
cworld, Full Throttle, gli immancabili Monkey Island e tutti i grandi nomi del genere, Alien Incident è un mondo da esplorare, da vivere e rivivere che vi resterà nel cuore accompagnandovi all’interno di una folle avventure sci-fi in stile anni 90.
Sembra davvero di giocare a Navigator e di rivivere le emozioni dei grandi film sci-fi e fantasy degli anni 90.
Consigliato a tutti coloro che amano i mondi ben costruiti e chi è alla ricerca di un’avventura grafica meno nota, ma non per questo meno eccezionale.
Davvero una grande sorpresa, da recuperare e valorizzare!