statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Come Pong Salvò Atari dalla Bancarotta: Da Taverna a Impero
Il Genio del Linguaggio Visivo di Zelda: Comunicare Senza Parole
La Storia Segreta di Come Sonic Fu Progettato per Battere Mario
Visuale Prima vs Terza Persona: Quando la Prospettiva Cambia Tutto
Combat System Action vs Turni: La Dualità che Definisce gli RPG
Game of the Year: Storia e Vincitori dal 2003 ad Oggi

Aztec – Commodore 64

Aztechi arcade

Aztec esce nel lontanissimo 1983, presentandoci già un titolo che punta a uno stile cinematografico nonostante le limitazioni hardware dell’epoca. Ci troviamo di fronte a un gioco estremamente arcade, capace però di offrire diverse fasi di gameplay nell’alternarsi dei livelli e momenti davvero epici che, soprattutto per l’epoca della sua uscita, potevano fare tranquillamente gridare al miracolo, sia per le ambientazioni che per tutti quegli elementi e quella varietà che rendono Aztec un gioco leggendario.

Di aztec esistono varie versioni, con lo stesso titolo infatti il gioco è stato riproposto più volte, in particolare su ATARI.

La versione Commodre 64

La più famosa delle versioni è quella Commodore 64 che ci vede avventurarci in sette livelli, il primo, famosissimo vede il nostro protagonista correre verso una piramide mentre due file di aztechi gli scagliano contro delle lance che dobbiamo evitare. C’è poi la scalata del secondo livello ce ci vede arrampicarci per la piramide Azteca schivando le pietre che ci vendono lanciate dall’alto. Nei livelli successivi ci troviamo dentro al tempio, tra trappole e pericoli di ogni genere fino alla fuga che avverrà attraverso il livello del ponte.

Il gioco è una vera e propria avventura che fa pensare alle più famose scene d’azione cinematografiche. Il titolo guadagnò un grande successo all’uscita venendo considerato uno dei migliori per Commodore 64.

Aztec Oggi

Giocare oggi ad Aztec è una esperienza per nostalgici o fanatici del retrò, non ci sono buoni motivi per un videogiocatore contemporaneo di tornare a giocare a un titolo prettamente arcade. Di sicuro però il gioco mostra ancora grinta e carisma e riesce a destare l’interesse anche del neofita, almeno nelle prime fasi.

Aztec è un gioco difficile, basato sui riflessi, un gioco dove l’interazione è minima, il tipo di titolo della prima ondata di videogames che si riuscì a distinguere però dalla massa per qualità grafica e caratterizzazione.

 

 

I commenti del pubblico

Una risposta

  1. Buongiorno, potreste mandarmi gentilmente il link per scaricarmi il gioco Atzec su c64? Grazie ed Ossequi.

    Luciano Scarsella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!