statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Perché Command & Conquer Ha Rivoluzionato Gli RTS Per Sempre
Dune: Il Videogioco - Un Viaggio Epico Nel Deserto di Arrakis
Il Mistero di Half-Life 3: Il Vaporware Più Atteso di Valve
Earthion: Il Ritorno Trionfale di Yuzo Koshiro su Mega Drive - Quando la Nostalgia Incontra l'Innovazione
Il Rinvio di THE A1200: Quando le Battaglie Legali Frenano la Nostalgia
I Tesori Nascosti del Sega Master System: Perle Rare di un'Era Videoludica Dimenticata

Berzerk – Arcade

Coins detected in pocket!

Uscito nel 1980, Berzerk non ha niente a che vedere con Gatsu, ci vede invece vestire i panni di un verde umanoide impegnato a farsi strada a suon di proiettili per una serie di labirinti popolati da creature presumibilmente robotiche.

I nostri avversari ci braccheranno per la mappa di gioco gridando “humanoid“e altre frasi attraverso un per l’epoca rivoluzionario sintetizzatore vocale.

A complicare le cose ci si mette Evil 8, una inquietante faccina sorridente che ci darà la caccia violando tutte le regole del gioco, bucando i muri e accelerando man mano che eliminiamo robot nemici.

Berzerk è uno sparatutto degli albori, frenetico e divertente.

Un pezzo da novanta dei classici arcade che ancora oggi riesce a divertire, ovviamente valutandone l’età e approcciandolo con il giusto gusto per il retrogaming.

Nonostante la struttura spartana, gli sprite interi e monocromatici, il mondo di gioco realizzato da barrette che dividono gli scenari i stile Pac-Man, Berzerk riesce comunque a convincere e appassionare facendoci colmare con la fantasia le sue mancanze.

Gameplay allo stato puro

Ancora una vola torna l’idea di un gameplay purissimo, tipica degli arcade degli albori.

Berzerk si presta infatti ad essere giocato senza connettere la mente, lasciandosi andare alla caccia furiosa e alle schivate dei proiettili che gli androidi ci sparano contro.

Un titolo storico che merita di essere riscoperto.

Un prodotto da inquadrare all’interno della sua epoca che non regge naturalmente il confronto con i vari Contra o con qualsiasi altro suo successore, ma comunque un titolo capace di innovare, di lanciare una formula differente per gli arcade del tempo e divertire con le sue meccaniche shooter.

Nota di merito va ad Evil Otto, una sorta di bug del sistema che ci darà del filo da torcere e che, ancora oggi molti videogiocatori ricordano con nostalgia e un pizzico d’odio.

 

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!