statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Chip SID del Commodore 64: Il Suono che Ha Rivoluzionato il Gaming
Sega Dreamcast: L'Ultima Leggenda di Casa Sega
Come Pong Salvò Atari dalla Bancarotta: Da Taverna a Impero
Il Genio del Linguaggio Visivo di Zelda: Comunicare Senza Parole
La Storia Segreta di Come Sonic Fu Progettato per Battere Mario
Visuale Prima vs Terza Persona: Quando la Prospettiva Cambia Tutto

Data di uscita per Google Stadia

Google Stadia, prezzo e data di uscita!

Google Stadia è molto più vicina di quanto immaginiamo.

La console cloud di Google si prepara al lancio che avverrà il 19 novembre 2019.

Tecnicamente, ci troviamo al primo lancio di una console next gen, un anno prima delle rivali.

A partire dal 19 novembre, sarà possibile acquistare la Founder’s Edition a 129,99 dollari con all’interno:

  • Chromecast Ultra
  • Controller Night Blue in edizione limitata
  • Tre mesi di abbonamento incluso a Stadia Pro.

Google si prepara così a lanciare la prima console streaming, mentre Microsoft inizia a testare il suo Project XCloud, piattaforma identica a Stadia, secondo le voci più potente e forte del catalogo di giochi di XboxOne.

Quella di Stadia è un’avventura che ci piace e non ci piace.

Da queste parti infatti supporto fisico e retrò sono molto importanti; l’idea di una console “fatta d’aria”, inaccessibile senza una connessione e con il rischio di vedere un gioco i titoli sparire nel nulla per la chiusura di un server o un fallimento del progetto non è proprio il massimo.

I retrogames che amiamo non esisterebbero probabilmente più se avessimo utilizzato un prodotto come Stadia fin dagli albori.

 

 

Perplessità e futuro di Google Stadia

D’altro canto, ci troviamo per la prima volta di fronte a una possibilità mai vista prima: l’accesso al mondo delle esclusive e dei giochi console, anche per chi non ne possiede una.

Pagando un abbonamento, o semplicemente acquistando la licenza per un titolo, Stadia darà accesso alla next gen a chiunque possieda uno schermo e una connessione in grado di sostenere lo streaming di Stadia.

Un elemento che apre il mondo dei videogiochi a un fetta di pubblico ancora più vasta che troviamo davvero intrigante.

Staremo a vedere quali saranno le reazioni a Google Stadia e se il progetto di Google riuscirà a conquistare davvero il pubblico.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!