Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam
Crash Bandicoot su Playstation 5?

Disco Elysium: un’opera narrativa che riporta l’rpg alle sue origini (evolvendolo)

Questo 2019 è stato un anno ricco di titoli di spessore, dal recente Death Stranding a Gears of War 5, passando per diverse uscite interessanti come Luigi’s Mansion 3.

All’interno di una scuderia di titoli che rendono il 2019, forse ancora più incredibile del 2018, arriva questo Disco Elysium, produzione, per il momento solo su PC, capace di riportare gli rpg classici ai fasti di un tempo.

Disco Elysium è un titolo prodotto da un team non troppo grande, ma capace comunque di conquistare il pubblico con un immaginario incredibile, una trama complessa e fuori dagli schemi e una grande libertà di interazione.

Stiamo parlando di un gioco che contiene tonnellate di testo, proprio come accadeva con perle del calibro di Planetscape: Torment.

Disco Elysium porta il giocatore ad affrontare temi a volte scomodi, profondi e complessi come la natura umana, la giustizia e tante altre tematiche che il titolo ci propone attraverso un universo allucinato, a tratti fantascientifico e dark.

Disco Elysium, ci ricorda come il videogioco possa spingersi ben oltre una sparatoria e una gara a chi fa più kill e, assieme a Death Stranding sembra essere riuscito a portare la narrativa videoludica a livelli inimmaginabili.

Il titolo di Kojima sembra complementare a Disco Elysium, con il quale inaugura un ritorno alle tematiche più profonde e complesse, tanto da lasciare a bocca aperta quando ci mostra sequenze e dialoghi che non ci aspettavamo di vedere in un videogioco.

Chi legge queste pagine, ama il media videoludico, spesso nelle sue sfaccettature più uniche che hanno caratterizzato l’epoca del retrogames.

Con Disco Elysium, i videogiochi sembrano essere tornati a origini ormai perdute, riconquistando una posizione di avanguardia che non si vedeva da tempo.

Un titolo che piacerà agli amanti dei grandi rpg occidentali che hanno segnato il passato del mondo PC.

Una grande sorpresa che ha ottenuto un grande riscontro anche dal lato pubblico, mostrando come l’innovazione e la complessità vengano premiate.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!