statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Console Wars degli Anni '90: Sega vs Nintendo - La Battaglia Epica
Storia dei Cabinati Neo Geo: La Ferrari delle Sale Giochi
L'Arte del Combat System Design: Dall'Arcade al Soulslike
Wonder Boy III: Monster Lair - La versione per Genesis/Megadrive
Come i Giochi di Ruolo Occidentali Differiscono da Quelli Giapponesi
La Nascita del Genere Tower Defense: Da Warcraft III ai Mobile Games

Greg Norman’s Golf Power – Nintendo Nes

Diamoci al golf

Uscito nel 1992Greg Norman’s Golf Power  è un particolare titolo che prende il nome del grande golfista per offrire una esperienza dello sport più lento del mondo anche su Nintendo.

Il risultato è un prodotto fortemente simulativo che non brilla per comparto tecnico davvero minimale, tanto da somigliare di più a una serie di schermate statiche che a un vero a proprio gioco animato. Certo, siamo nell’era Nes, il titolo per non sembra fare sforzi particolari per rompere la monotonia e rendere il tutto più vivo.

Sotto il punto di vista della simulazione ci troviamo invece a livelli notevoli, Greg Norman’s Golf Power, riesce a farci vivere le partite in modo estremamente tecnico e con un sistema ricco di calcolo e dettagli risulta alla fine un passatempo più che piacevole.

Nota di merito va alla possibilità di giocare partite fino a quattro giocatori, oltre che a una meccanica davvero innovativa che illustreremo tra poco.

Costruire che passione

La vena artistica non manca a Greg Norman’s Golf Power , che nella migliore delle tradizioni videoludiche ci mette a disposizione un intero editor dove dar vita alle nostre mappe personalizzate. Ecco che il titolo guadagno moltissimi punti offrendoci la possibilità di creare i nostri percorsi dove sfidare poi, noi stessi, l’IA o direttamente i nostri amici.

L’elemento creativo è davvero appagante e regala alla produzione una marcia in più che ci fa chiudere un occhio sull’aspetto tecnico non particolarmente esaltante.

Greg Norman’s Golf Power, ci permette di salvare le nostre creazioni sulla cartuccia, così da non lavorare ore per niente.

Un titolo di nicchia, dedicato agli amanti del golf e a chi cerca un prodotto lento e unico nel suo genere. Niente a che vedere con i vari Golf prodotti da Nintendo. Un gioco nel complesso interessante, più all’epoca che oggi, dove sarà necessario un vero gusto retrò per apprezzare la produzione del 1992

 

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!