statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

I Tesori Nascosti del Sega Master System: Perle Rare di un'Era Videoludica Dimenticata
Il Miracolo di DOOM su SNES: Dal Port "Impossibile" del 1995 alla Rivoluzione 2025
Le Console Più Vendute della Storia del Gaming
Ghosts 'n Goblins: Il Leggendario Capolavoro Arcade che ha Terrorizzato una Generazione
Perché la Mappa di Super Metroid Resta Imbattibile Dopo 30 Anni
C64 Mini Black Edition 2025: 25 Nuovi Giochi in arrivo ad Ottobre 2025

Hades Nebula – Commodore 64

L’inondazione di shoot’em up che ha caratterizzato la prima era Commodore 64 può essere riassunta chiaramente da Hades Nebula, titolo mediocre già al lancio del 1987 che negli anni è stato dimenticato da tutti. Anzi, nemmeno ai tempi della prima uscita riscosse grande successo, viste le recensioni negative sulla stampa di allora. Il problema di fondo, manco a dirlo, era la difficoltà esagerata e la grafica non faceva nulla per invogliarci a giocare.

hades nebulaAmbientato nel classico scenario futuristico da “uno contro tutti” il titolo firmato Nexus non tentava nemmeno di sembrare originale. I livelli si attraversavano dal basso verso l’alto guidando la nostra astronave che naturalmente doveva restare integra ed essere potenziata tra tonnellate di proiettili nemici. Fin qui tutto nella norma, ma iniziando a giocare, il nostro repertorio di imprecazioni andava esaurito in pochi minuti.

Per alcune chiare sviste in fase di programmazione, i movimenti del nostro velivolo erano troppo lenti rispetto a nemici e proiettili, creando un enorme limite per il giocatore. Non solo questo, c’erano scelte discutibili come la possibilità di distruggere anche i bonus se non stavamo attenti a dove sparare. Ciò comportava vari fastidi aggiuntivi in un titolo che, di suo, era già molto impegnativo da completare.

hades nebulaCome detto in apertura, nemmeno la grafica faceva di Hades Nebula un gioco degno di nota. Ripresa dalle decine di titoli simili già visti altrove, sfruttava una gamma di colori molto limitata e riciclava fin troppo gli stessi elementi. Tutto questo rendeva noioso rifare gli stessi livelli più volte, dato che non c’era la classica spinta a vedere “quello che c’è dopo”. L’audio, invece, si faceva notare in positivo soprattutto per le musiche, ben realizzate e adatte al gioco.

Vista l’assenza di una modalità per due giocatori, che avrebbe potuto risollvarne le sorti, il gameplay di Hades Nebula restava un allenamento per i veri appassionati del genere (che dovevano completare tutti gli sparatutto). Ma il resto della popolazione dotata di C64 nemmeno notò questo titolo, puntando su concorrenti più famosi e soprattutto più divertenti da giocare.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!