statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

L'Influenza di SimCity sulla Nascita dei City Builder Moderni
L'Impatto Culturale di Street Fighter II sulla Scena Competitiva Mondiale
L'Influenza di Dungeons & Dragons sui Primi RPG Computerizzati
Chip SID del Commodore 64: Il Suono che Ha Rivoluzionato il Gaming
Sega Dreamcast: L'Ultima Leggenda di Casa Sega
Come Pong Salvò Atari dalla Bancarotta: Da Taverna a Impero

Hugo – Playstation

Un troll 2.5d

Quella di Hugo è una particolare avventura che ci vede impegnati a salvare la moglie Hugolina rapita da una malvagia e avvenente strega.

Nasce così una serie che dal PC è passata poi a Playstation proponendo uno strano eroe e un gameplay davvero particolare.

Hugo è infatti composto da una serie di minigame e indovinelli che dovremo superare per arrivare alla fine del gioco.

I Mini game vantano una grafica particolare che fonde 3d e sprite in pixel art realizzati in modo unico, tanto da fornire un’estetica che ancora oggi riesce a toccare le giuste corde.

Hugo è un titolo scanzonato, divertente e prettamente arcade che potrebbe risvegliare in voi delle perdute gioie retrò.

Divertente come, sia Hugo che la strega rompano spesso la quarta parete, interagendo direttamente con l’utente.

Uno stile che getta le basi per meraviglie come quelle di Undertale.

 

Divertimento senza pretese

Hugo è un titolo divertente che vi terrà impegnati il giusto nel tentativo di superare gli svariati minigame proposti.

Non ci troviamo di fronte a un capolavoro, ma siamo comunque davanti a un titolo capace di ottenere anche un sequel e gradito dal pubblico per le sue peculiarità.

Hugo, affrontato oggi è un grande tuffo nel passato e nella sperimentazione, oltre che una gioia per gli occhi.

Un gioco leggero e piacevole che consigliamo a tutti gli amanti di Playstation.

L’intento non è quello di creare un’epica, ma di dar vita a un gioco comico, con un’eroe positivo e magico alle prese con divertenti scenette e momenti che ci fanno ancora sorridere.

Un gioco ingenuo, ma di una ingenuità che per certi versi manca proprio alla realtà di oggi, dove, anche i titoli più low budget, in certi casi non riescono a regalare magia e personaggi sopra le righe come il povero Hugo.

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!