statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Console Wars degli Anni '90: Sega vs Nintendo - La Battaglia Epica
Storia dei Cabinati Neo Geo: La Ferrari delle Sale Giochi
L'Arte del Combat System Design: Dall'Arcade al Soulslike
Wonder Boy III: Monster Lair - La versione per Genesis/Megadrive
Come i Giochi di Ruolo Occidentali Differiscono da Quelli Giapponesi
La Nascita del Genere Tower Defense: Da Warcraft III ai Mobile Games

Presentato l’Unreal Engine 5 su PS5: la Next Gen si mostra davvero

La presentazione dell’Unreal Engine 5, ha visto Tim Sweeney di Epic Games illustrare le caratteristiche della next gen, con un video che ha lasciato tutti a bocca aperta.

Il futuro dei giochi PC, Xbox Series X e PS5 si è mostrato e l’effetto è davvero impressionante.

Certo, da queste parti preferiamo la sostanza alla grafica e, per quanto suggestive, le immagini viste lasciano il tempo che trovano senza un’evoluzione dell’interazione, una direzione artistica di livello e una storia capace di toccare le vette dei grandi capolavori.

Quello che è certo, è che gli strumenti a disposizione in questo momento sono impressionanti.

Il salto generazionale, che in molti immaginavano come relativo, c’è e si vede in modo impressionante.

Ci troviamo di fronte a una qualità video impensabile che raggiunge le vette su PC, dove la grafica arriverà a far sembrare obsoleti quelli che, in questo momento sembrano titoli fotorealistici.

Un salto di tecnologia non indifferente, che dovrebbe garantire anche grandi possibilità di adattamento alle diverse macchine, permettendo di creare titoli con grafica next gen, che girano con qualche limitazione anche sulle macchine della attuale generazione.

L’Unreal Engine 5, è stato presentato con una tech demo PS5 che ha lasciato davvero tutti a bocca aperta.

A sorprendere è la gestione della fisica, il dettaglio delle immagini in movimento e, in generale la qualità video impressionante.

Da queste parti non ci facciamo impressionare da un paio di lucine e scenari iperdettagliati; di sicuro però il cambiamento c’è e si vede.

Pensare che giochi come The Last of US, o Red Dead Redemption 2 possano un giorno sembrare titoli del passato fa davvero strano.

Dopo aver visto questa tech demo però, prepariamoci, almeno visivamente a delle meraviglie tecnologiche.

E chi sa cosa riusciranno a creare aziende come Rockstar con possibilità visive di questo calibro.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!