statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Atari 2600: La console che ha portato il videogioco in salotto
The Great Giana Sisters - Commodore 64
I migliori giochi di corse arcade: da Turbo OutRun a Daytona USA
Game Boy: il portatile che cambiò per sempre il modo di giocare
Hogs of War: la follia strategica dei maiali in guerra
Commodore 64: Nuovi Giochi Ancora Oggi per un Computer di 40 Anni

Mercs – Arcade

Mercs è una della produzioni Capcom meno conosciute, benché abbia avuto un discreto successo in sala giochi a cavallo tra gli anni ’80 e ’90. Si trattava del seguito ufficiale allo storico Commando, sebbene cambiò titolo arrivando in occidente. Le meccaniche di gioco erano le stesse dell’illustre predecessore, ampliate dal multiplayer per tre giocatori sullo stesso cabinato. Ai tempi erano pochi gli sparatutto, e i titoli arcade più in generale, ad avere questa caratteristica.

MercsL’ambientazione restava quella tipica dei tanti action movie apparsi al cinema nello stesso periodo. Dovevamo salvare il presidente degli Stati Uniti scatenando una carneficina insieme ai nostri compagni mercenari. Potevamo farlo usando l’arma standard ma soprattutto gli immancabili potenziamenti e alcuni veicoli presi in prestito dal nemico. Niente di nuovo, insomma, ma presentato con un’ottima grafica e con lo stile tipico di tutte le produzioni Capcom.

Ciò che separava Mercs dai molti concorrenti, era la quantità di oggetti su schermo e la merc0004varietà dell’azione. In pochi secondi si passava dallo scrolling verticale a orizzontale, dalle scorribande a piedi ai combattimenti su jeep. Inoltre, diversamente da altri titoli simili non si moriva al minimo colpo subito, visto che c’era un sistema a energia. Tutto questo, insieme all’elevato dettaglio della grafica, lo resero molto popolare in versione coin-op.

I difetti si potevano ritrovare nella ripetitività del gameplay, soprattutto giocando da soli, e nella solità difficoltà scorretta dei giochi da sala. Dopo un inizio abbastanza morbido, Mercs iniziava a maltrattarci già dal secondo livello con quintali di nemici e tonnellate di proiettili su schermo. Ma c’era sempre la voglia di andare avanti, grazie all’ottima realizzazione tecnica e al divertimento del multiplayer.

Prima di stravolgere l’intero mondo dei videogame con Street Fighter II, Capcom era riuscita a rinnovare il genere shoot’em up a modo suo. Peccato che si sia concentrata fin troppo sui picchiaduro, una costante del decennio successivo. Mercs, infatti, sparì presto dalle scene e venne rispolverato solo nel 2008 con un seguito piuttosto mediocre per PS3 e Xbox 360.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!