statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

L'Influenza di SimCity sulla Nascita dei City Builder Moderni
L'Impatto Culturale di Street Fighter II sulla Scena Competitiva Mondiale
L'Influenza di Dungeons & Dragons sui Primi RPG Computerizzati
Chip SID del Commodore 64: Il Suono che Ha Rivoluzionato il Gaming
Sega Dreamcast: L'Ultima Leggenda di Casa Sega
Come Pong Salvò Atari dalla Bancarotta: Da Taverna a Impero

Parasol Stars – Amiga

Bub e Bob di nuovo umani

Uscito originariamente su PC Engine, Parasol Stars prosegue la saga di Bubble Bobble e Rainbow Islands affinando lo stile del gioco originale e proponendo di nuovo i due draghetti, ormai mutati in forma umana.

Ci troviamo ancora una volta ad affrontare simpatiche creaturine su schermate fisse.

Questa volta le battaglie andranno avanti a ombrellate e ci vedranno collezionare la canonica frutta che dà punteggio.

Il titolo è coloratissimo e accompagnato da una colonna sonora leggera e adorabile.

Gli ingredienti per un prodotto rilassante e divertente ci sono tutti e il risultato è davvero eccellente.

Senza allontanarsi dalla tradizione, Parasol Stars, riesce a conquistare i giocatori offrendo uno stile già conosciuto misto a qualcosa di nuovo, con la meccanica dell’ombrello e delle gocce che ci colpiscono a tradimento.

Parasol Stars sfrutta poi il famoso effetto PAC MAN, per arricchire un gameplay abbastanza basilare, semplice quanto divertente.

Un platform action vecchia scuola

Tra meccaniche action e Platform, Parasol Stars è un retrogame tra i più classici.

Troviamo infatti un personaggio simpatico, ben realizzato e colorato come il mondo che abita.

Il gioco fa parte di quella tipologia di titoli del passato che non pretendevano di farsi prendere troppo sul serio, regalando nella loro semplicità ore e ore di gioco spensierato.

La struttura prettamente arcade non è in realtà frutto di un port.

Parasol Stars è infatti il primo titolo della saga a non aver visto la sala giochi.

Parasol Stars è infatti stato prodotto direttamente per il mercato home, nella sua versione PC Engine.

Un titolo divertente che non possiamo che consigliare a tutti gli amanti del retrogaming.

Un prodotto capace di divertire anche a distanza di anni, uno di quei sempreverdi ai quali è difficile dire di no.

Da bubble Bobble a Parasol Stars, la saga continua a regalare sorprese.

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!