statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Il Miracolo di DOOM su SNES: Dal Port "Impossibile" del 1995 alla Rivoluzione 2025
Le Console Più Vendute della Storia del Gaming
Ghosts 'n Goblins: Il Leggendario Capolavoro Arcade che ha Terrorizzato una Generazione
Perché la Mappa di Super Metroid Resta Imbattibile Dopo 30 Anni
C64 Mini Black Edition 2025: 25 Nuovi Giochi in arrivo ad Ottobre 2025
Magnavox Odyssey: Quando i Videogiochi Entrarono nelle Nostre Case

Skate or Die – Commodore 64

Skate or Die fu il primo gioco originale prodotto internamente da Electronic Arts nel 1987: del resto la casa statunitense non aveva ancora in catalogo tutte le serie che vanta oggi e doveva quindi sforzare l’immaginazione. In questo caso, lo sforzo degli sviluppatori diede ottimi frutti, visto che parliamo di uno tra i migliori giochi di skateboard della storia.

Skate or DieMentre i titoli sportivi stavano nascendo come categoria a sé cercando di ricreare Olimpiadi e altre manifestazioni “serie” ecco un multievento basato semplicemente sul fare più punti possibile. Skate or Die raccoglieva, già trent’anni fa, alcune delle principali varianti dello skateboarding come freestyle e downhill, mettendoci anche del suo. La spettacolare modalità Jam, ad esempio, ci vedeva picchiare l’avversario scorazzando nei veicoli.

Non solo questo, ma il gioco firmato EA aveva anche una fortissima carica di humour e stupidità “alternativa” a cominciare dall’orrendo gestore dello skate shop. Quest’ultimo ci dava il benvenuto nel gioco chiedendoci nome e colore della tavola, prima di lasciarci scegliere che tipo di competizione affrontare. Anche qui, c’erano molte anteprime dei giochi moderni, considerando che invece dei soliti menu si sceglievano le opzioni correndoci sopra con la tavola.

Skate or DieGli unici lati negativi di Skate or Die si trovavano nei comandi non sempre reattivi e nei caricamenti troppo numerosi. Anche passare dai menu al gioco richiedeva diversi minuti e ciò spezzava parecchio il coinvolgimento dei partecipanti soprattutto quando si affrontavano più discipline. La cura spesa nel dettaglio grafico e nelle musiche copriva in parte questi problemi, vista la simpatia di certe animazioni ed effetti sonori.

Skate or Die non fu mai un grandissimo successo a causa dello sport che simulava, diventato famoso nei videogame solo un decennio più tardi trazie a Tony Hawk. Ma già si vedevano molti elementi che avremmo ritrovato in altri giochi di skate, iniziando dallo spirito dissacrante. A suo modo resta un classico, che oggi avrebbe molta più attenzione rispetto ai tempi del lancio su C64.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!