statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Come Pong Salvò Atari dalla Bancarotta: Da Taverna a Impero
Il Genio del Linguaggio Visivo di Zelda: Comunicare Senza Parole
La Storia Segreta di Come Sonic Fu Progettato per Battere Mario
Visuale Prima vs Terza Persona: Quando la Prospettiva Cambia Tutto
Combat System Action vs Turni: La Dualità che Definisce gli RPG
Game of the Year: Storia e Vincitori dal 2003 ad Oggi

Apple Arcade, la scommessa Apple nel settore dei videogiochi

Apple Arcade: la visione di Apple del mondo dei videogiochi

Da queste parti non amiamo molto i videogiochi mobile.

Spesso infatti, i così detti Freemium, altro non si rivelano che strumenti per carpire denaro agli utenti in cambio di gemme, vite e quant’altro.

Esistono però alcune produzioni di livello, come la saga di Rusty Lake, i titoli di Simogo, Year Walk prima di tutti, titoli geniali come A Dark Room.

Proprio su questo tipo di produzioni sembra scommettere Apple con il suo pass di videogiochi mobile Apple Arcade.

A poco meno di 5 euro, Apple metterà a disposizione dei suoi utenti una serie di giochi mobile curatissimi che puntano, non a raggiungere il livello console, ma a dire la loro sui device Apple.

Entrano in campo grandi nomi, si parla infatti di Konami, Bandai Namco, SEGA, Square Enix.

A detta di alcuni sviluppatori, il mondo di Apple Arcade è molto libero e permette di sperimentare senza paura, fuori dal competitivo ambiente console con costi enormi e grandi rischi per i publisher ad ogni uscita.

Apple Arcade, potrebbe quindi diventare un prodotto complementare capace di dar vita a perle videoludiche che magari vedremo trasposte su PC e console.

 

Apple Arcade: un modo diverso di guardare al videogioco

Apple Arcade sembra un vero e proprio cantiere, un luogo dove gli sviluppatori cercheranno di mettere in azione quelle idee troppo rischiose da portare sui sistemi più noti.

Una scommessa quella di Apple che ci ha sinceramente incuriositi, se a questo aggiungiamo un mese di prova gratuito, sembrerebbe dal lancio, previsto per il 19 settembre, non possiamo che dirci più che interessati.

Senza dimenticare l’arrivo di un nuovo Frogger che sembra strizzare l’occhio a noi retrogames.

Apple Arcade potrebbe rivelarsi qualcosa di davvero valido e dar vita a nuovi classici che non ci aspettiamo, tagliando la strada alle produzioni milionarie della scena console dove i publisher (salvo alcuni casi) sembrano sempre più timorosi nel proporre nuove idee e IP.

Staremo a vedere.

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!