statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Commodore 64 Ultimate: Il Ritorno dell'Home Computer che Ha Fatto la Storia
AI nei Videoiochi: Da Pac-Man ai Nemici che Imparano
Gaming su Console Ibride: Dal Game Boy a Nintendo Switch
L'Influenza di SimCity sulla Nascita dei City Builder Moderni
L'Impatto Culturale di Street Fighter II sulla Scena Competitiva Mondiale
L'Influenza di Dungeons & Dragons sui Primi RPG Computerizzati

Commodore 64 Ultimate: Il Ritorno dell’Home Computer che Ha Fatto la Storia

Il computer domestico più venduto della storia torna a nuova vita con tecnologia FPGA moderna, compatibilità totale con i classici e l’anima autentica del C64 originale.

Dopo oltre trent’anni di silenzio, il leggendario Commodore 64 sta per tornare sul mercato con una veste completamente rinnovata ma fedele all’originale. Il Commodore 64 Ultimate non è l’ennesima replica nostalgica o un semplice emulatore: è il primo hardware ufficiale Commodore dal 1994, progettato per offrire un’esperienza autentica agli appassionati di retrogaming e per introdurre le nuove generazioni al fascino del computing vintage.

La Rinascita di Commodore: Quando la Passione Incontra la Visione

Dietro questa straordinaria rinascita c’è una storia che sembra uscita da un film. Christian “Peri Fractic” Simpson, noto YouTuber specializzato in retrogaming attraverso il suo canale “Retro Recipes”, ha compiuto quello che molti consideravano impossibile: acquisire l’intero marchio Commodore, compresi tutti i 47 marchi internazionali sopravvissuti al fallimento della storica azienda del 1995.

L’operazione, del valore stimato tra 1 e 3 milioni di dollari, ha trasformato Simpson nell’attuale CEO ad interim di Commodore Corporation. Ma questa non è una semplice acquisizione commerciale: è il risultato di una passione autentica e di una visione chiara per il futuro del retrogaming.

“Non vogliamo limitarci ad apporre il logo Commodore su prodotti qualsiasi”, ha dichiarato Simpson nel video di annuncio. “L’obiettivo è creare hardware che rispetti l’eredità del marchio e che possa ricreare la magia di usare i primi home computer negli anni ’80 e ’90.”

Commodore 64 Ultimate: Specifiche Tecniche di Una Rivoluzione Moderna

Il Commodore 64 Ultimate rappresenta un perfetto equilibrio tra fedeltà storica e innovazione tecnologica. Il cuore pulsante di questa macchina non è un tradizionale emulatore software, ma un potente FPGA AMD Xilinx Artix-7 che ricrea ciclo per ciclo il comportamento dell’hardware originale del C64.

Caratteristiche Tecniche Principali:

Hardware Core:

  • FPGA AMD Xilinx Artix-7 (ricreazione fedele della motherboard originale)
  • 128 MB di RAM DDR2 (un significativo upgrade rispetto agli originali 64KB)
  • 16 MB di memoria flash NOR per storage interno

Video e Display:

  • Uscita HDMI 1080p @ 50Hz (PAL) / 60Hz (NTSC) con latenza quasi zero
  • Compatibilità DVI tramite HDMI
  • Uscita analogica tramite DIN-8: CVBS, S-Video e RGB per TV CRT d’epoca

Audio:

  • Doppio socket SID (6581/8580) con riconoscimento automatico di tensione e filtri
  • Emulazione FPGA UltiSID a otto core
  • Header SID-TAP per espansioni
  • Uscita audio jack 3.5mm e S/PDIF ottico

Connettività Moderna:

  • 3 porte USB-A 2.0 e 1 porta USB-C
  • Wi-Fi integrato e Ethernet 100 Mbps
  • Slot microSD per espansioni
  • Supporto per thumbdrive USB con formati FAT, FAT32, exFAT

Connettività Vintage:

  • Porta cartuccia originale Commodore
  • Connettore Datasette per lettori a cassetta d’epoca
  • Due porte joystick DB-9
  • Porta seriale IEC per floppy disk d’epoca
  • Porta utente a 26 pin per progetti custom

La Tastiera: Un Capolavoro di Ingegneria Meccanica

Una delle caratteristiche più impressionanti del Commodore 64 Ultimate è la sua tastiera meccanica da 66 tasti, dotata di interruttori Gateron Pro 3.0 con forza di attuazione di 55g. Il layout replica fedelmente quello originale del C64, mantenendo le iconiche forme e dimensioni dei tasti che hanno fatto la storia del computing.

La tastiera supporta il N-Key Rollover (NKRO), permettendo la pressione simultanea di più tasti senza perdita di input, e include funzionalità macro avanzate per automatizzare comandi complessi con una singola pressione.

Tre Edizioni per Ogni Tipo di Appassionato

Il Commodore 64 Ultimate sarà disponibile in tre distinte varianti, progettate per soddisfare diversi livelli di passione e collezionismo:

BASIC Beige Edition – €254,99

La versione essenziale che ricrea fedelmente l’estetica del C64 originale del 1982. Con il suo classico colore beige/crema, questa edizione è perfetta per chi desidera un’esperienza autentica senza fronzoli. Include tutte le specifiche tecniche avanzate in un design che rende omaggio al passato.

Starlight Edition – €299,99

Per chi ama l’innovazione, la Starlight Edition introduce un case completamente trasparente che permette di ammirare l’hardware interno. La caratteristica più spettacolare è il sistema di illuminazione LED reattiva al suono SID, che trasforma ogni sessione di gioco in uno spettacolo di luci sincronizzate. La tastiera meccanica utilizza il primo PCB trasparente al mondo, creando effetti luminosi mozzafiato.

Founders Edition – €427,99 (Limitata a 6.400 unità)

L’edizione da collezione definitiva, ispirata al leggendario Commodore 64 dorato del milionesimo esemplare. Caratteristiche esclusive includono:

  • Badge placcati in oro 24k
  • Tasti in oro satinato
  • Case in ambra trasparente
  • Certificato commemorativo Commodore con sigillo dorato
  • Collana “dog tag” con badge Commodore in oro 24k
  • Maglietta esclusiva “I Rebooted C=”
  • Adesivo olografico con numero di serie dorato (a partire da 00000001)

Non Emulazione, Ma Vera Ricreazione Hardware

La differenza fondamentale che distingue il Commodore 64 Ultimate da altri prodotti simili sul mercato è l’approccio tecnologico. Mentre la maggior parte delle “ricreazioni” moderne si basa su emulazione software che gira su Linux o sistemi operativi moderni, il C64 Ultimate utilizza un FPGA (Field-Programmable Gate Array) per ricreare fisicamente il comportamento dell’hardware originale.

Questo approccio garantisce una compatibilità superiore al 99% con oltre 10.000 giochi, cartucce e periferiche dell’epoca, eliminando i problemi di timing e le incompatibilità tipiche dell’emulazione software. È possibile collegare direttamente le vecchie cartucce, i floppy disk Commodore 1541, i joystick Competition Pro e persino le TV a tubo catodico dell’epoca.

Il Team dei Sogni: Veterani e Nuovi Talenti

Simpson non ha lavorato da solo a questo progetto ambizioso. Ha saputo riunire un team che legge come una “Hall of Fame” del computing vintage:

I Veterani della Prima Ora:

  • Albert Charpentier – “Il Padre del C64”, ex Vice Presidente di Ingegneria Commodore (1979-1984)
  • Bill Herd – Ingegnere capo Commodore, progettista del C128, Plus/4 e C16 (1982-1986)
  • Michael Tomczyk – Ex assistente del Presidente Jack Tramiel, leader del progetto VIC-20 (1980-1984)
  • David Pleasance – Ex Vice Presidente e Direttore Generale di Commodore UK (1983-1994)
  • James Harrison – Ex responsabile del supporto tecnico Commodore (1990-1994)

I Nuovi Collaboratori:

  • Jeri Ellsworth – Ingegnere hardware, creatrice del C64DTV
  • Gideon Zweijtzer – Inventore della cartuccia Ultimate-II, partner tecnico fondamentale
  • Thomas Middleditch – Attore della serie HBO “Silicon Valley”, Chief Creative Officer
  • Jim Drew – Inventore della scheda di emulazione Mac Emplant

Accessori e Software Inclusi

Ogni Commodore 64 Ultimate viene fornito con un ricco pacchetto di accessori:

  • Chiavetta USB “Cassette” da 64GB con oltre 50 giochi completi, inclusi classici su licenza, demo, musica e il sequel esclusivo “Jupiter Lander: Ascension”
  • Alimentatore universale da 12V con adattatori per tutti i mercati mondiali
  • Cavo HDMI certificato
  • Manuale utente rilegato a spirale in stile vintage
  • Guida rapida per l’avvio
  • Collezione di adesivi Commodore
  • Garanzia limitata di un anno

La macchina include la funzionalità Ultimate-II+ integrata, che permette l’emulazione di cassette e il caricamento DMA rapido. Supporta formati di file storici come .D64, .D71, .D81, .G64, .T64, .TAP, .PRG, .ROM e molti altri.

Innovazioni Moderne per l’Esperienza Classica

Il Commodore 64 Ultimate non si limita a ricreare il passato, ma lo migliora con funzionalità che i pionieri degli anni ’80 potevano solo sognare:

Modalità Turbo a 48MHz: Possibilità di accelerare il processore per eliminare i tempi di caricamento Menu Principale Moderno: Interfaccia user-friendly per configurare tutte le impostazioni Supporto Stampanti Moderne: Compatibilità con stampanti USB contemporanee Trasferimento Wi-Fi: Possibilità di trasferire giochi e programmi via rete Dual SID Support: Capacità di utilizzare due chip audio SID simultaneamente per effetti stereo

I Piani Futuri: Oltre la Nostalgia

Simpson e il suo team hanno piani ambiziosi che vanno ben oltre il singolo prodotto. La nuova Commodore punta a diventare un punto di riferimento per l’intero movimento retro-futuristico, con una roadmap che include:

Hardware Aggiuntivo: Sono già in discussione progetti per nuovi computer e periferiche che espanderanno l’ecosistema Commodore Licenze per la Community: Un sistema di licenze agevolate per sviluppatori indipendenti che vogliono creare prodotti ufficiali Commodore Commodore Care: Una charity dedicata che installerà macchine Commodore negli ospedali pediatrici per portare gioia ai bambini ricoverati Commodore Arcade: Progetti per spazi fisici dedicati al retrogaming presso sedi come il Caudwell Children’s HQ nel Regno Unito

La filosofia guida è riassunta nel motto aziendale: “Retro Futurism – onorare il nostro passato, innovare il futuro”.

Disponibilità e Preordini

I preordini per il Commodore 64 Ultimate sono aperti sul sito ufficiale Commodore.net. Le prime spedizioni sono previste per ottobre-novembre 2025, con la possibilità di rimborso completo fino al momento della spedizione.

Il progetto ha già riscosso un successo straordinario, raccogliendo oltre 1,5 milioni di dollari di ricavi da più di 4.000 unità vendute nelle prime settimane di disponibilità.

Perché il Commodore 64 Ultimate Rappresenta il Futuro del Retrogaming

In un’epoca dominata da social media, microtransazioni e giochi “sempre online”, il ritorno del Commodore 64 rappresenta qualcosa di più profondo di una semplice operazione nostalgia. È un manifesto per un approccio diverso alla tecnologia: più umano, più creativo, più autentico.

Per i Veterani: È l’opportunità di rivivere l’età dell’oro del computing domestico con la qualità e le comodità moderne, senza compromessi sulla fedeltà dell’esperienza originale.

Per i Neofiti: È una finestra su un’epoca in cui i computer erano strumenti di creatività e scoperta, dove programmare era accessibile a tutti e dove ogni macchina raccontava una storia di innovazione e passione.

Il Commodore 64 Ultimate non è solo un prodotto, ma il simbolo di una rinascita: quella di un marchio leggendario che torna per dimostrare che il futuro della tecnologia può e deve imparare dal meglio del passato.


Il Commodore 64 Ultimate rappresenta il perfetto connubio tra innovazione tecnologica e rispetto per la storia del computing. Con la sua tecnologia FPGA all’avanguardia e la compatibilità totale con l’ecosistema originale, questa macchina è destinata a diventare il punto di riferimento per tutti gli appassionati di retrogaming e per chiunque voglia scoprire la magia del computer che ha cambiato il mondo.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!