statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Storia dei Cabinati Neo Geo: La Ferrari delle Sale Giochi
L'Arte del Combat System Design: Dall'Arcade al Soulslike
Wonder Boy III: Monster Lair - La versione per Genesis/Megadrive
Come i Giochi di Ruolo Occidentali Differiscono da Quelli Giapponesi
La Nascita del Genere Tower Defense: Da Warcraft III ai Mobile Games
Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition - Il Grande Ritorno di un Classico del GDR

Gamestop punta al retrogaming

Gamestop messa in crisi da digitale e cloud

Amata e soprattutto odiata, GameStop non se la passa per niente bene.

La celebre catena di videogiochi si ritrova infatti alle prese con un mondo gaming molto cambiato dove, a fare da padrone, sono le vendite digitali, assieme a portali come Steam che ha praticamente annullato l’acquisto di videogiochi in negozio.

La compagnia dovrà fare i conti anche con una nuova minaccia, il cloud gaming.

Progetti come Stadia e Project Xcloud infatti, non solo ridurranno ancora di più le vendite di prodotti fisici, ma addirittura potrebbero eliminare gli hardware, lasciando Gamestop a vendere licenze e gadget.

Per resistere al cambiamento, la società ha deciso di rinnovare i propri negozi.

Ed ecco che Gamestop si rilancia con una serie di novità, tra le quali la possibilità di provare i giochi prima di acquistarli.

Per mantenere in vita la società, l’ufficio marketing di Gamestop sembra intenzionato a puntare molto sugli esport e, a sorpresa, su retrogaming.

Proprio così, il celebre rivenditore avrebbe scelto di scommettere su giochi e console del passato, proprio trovandosi di fronte all’eventualità di non avere più un prodotto da vendere.

 

Gamestop sotto una diversa ottica

La scelte retrò potrebbe risultare interessante per gli appassionati dei videogiochi del passato.

Per prima cosa, anche PS3 e Xbox 360, così come 3ds e Ps Vita, sono ormai parte del retrogaming.

In secondo luogo un’attenzione verso il panorama retrò potrebbe dar vita a una sorta di ritorno dei grandi capolavori e a un rinnovato mercato delle console del passato.

Una decisione interessante che potrebbe spingere la compagnia, addirittura a riedizioni di vecchie console e operazioni del genere.

Nonostante Gamestop sia divenuta famosa negli anni per le avversità con i consumatori, non possiamo che seguire con interesse questa svolta, cercando di capire in quale modo, la società, riuscirà a valorizzare il retrogaming, tanto da farne un prodotto di punta per il futuro.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!