statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Come Pong Salvò Atari dalla Bancarotta: Da Taverna a Impero
Il Genio del Linguaggio Visivo di Zelda: Comunicare Senza Parole
La Storia Segreta di Come Sonic Fu Progettato per Battere Mario
Visuale Prima vs Terza Persona: Quando la Prospettiva Cambia Tutto
Combat System Action vs Turni: La Dualità che Definisce gli RPG
Game of the Year: Storia e Vincitori dal 2003 ad Oggi

Roadblasters – Sega Mega Drive

Gli spacca strade

Uscito nel 1987, Roadblasters oltre alla sua versione originale arcade, ottiene anche un port su Sega Mega Drive.

Ci ritroviamo così ancora una volta alla guida del nostro mezzo all’interno di una corsa furibonda dove le auto non si limiteranno a gareggiare ma dovranno letteralmente lottare per la vita, tra esplosioni, droni e proiettili che tentano di distruggerci.

Lo scopo finale del gioco è superare tutti i percorsi senza finire il carburante. Non dobbiamo avere troppa paura di esplodere quindi, ma solo di rimanere letteralmente a piedi e incapaci di finire la nostra gara.

Miglioramenti su consolle

La versione Sega Mega Drive ci offre la possibilità di ricominciare dopo un tot di livelli e di saltare alcune gare così da vedere realmente il finale del gioco. Una differenza non trascurabile dalla versione arcade che ci voleva invece veder completare tutto il gioco in una sola sessione e senza la possibilità di salvare alcun progresso.

Con una grafica essenziale e uno stile notevole, Roadblasters ottiene dei buoni risultati anche in versione casalinga.

Il problema più grande che dobbiamo affrontare è però l’incapacità del gioco di rompere la barriera del tempo. Giocarlo adesso infatti ci mette di fronte, sì, a un titolo retrò e adrenalinico, ma anche a un prodotto troppo monotono e basilare per conquistare l’utenza moderna.

Solo per puristi delle corse e nostalgici

Roadblasters risulta quindi in conclusione un gioco che farà la gioia dei nostalgici e di chi ha voglia di rivivere gli albori del racing game più scanzonato.

Sicuramente non un gioco per tutti gli altri che troveranno meccaniche antiquate e poca motivazione ad andare avanti.

Una gloria del passato quindi, che non sopravvive però alla prova del tempo. Un peccato, anche se la gioia per chi lo ha amato a suo tempo non verrà minimamente intaccata!

 

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!