statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Come Pong Salvò Atari dalla Bancarotta: Da Taverna a Impero
Il Genio del Linguaggio Visivo di Zelda: Comunicare Senza Parole
La Storia Segreta di Come Sonic Fu Progettato per Battere Mario
Visuale Prima vs Terza Persona: Quando la Prospettiva Cambia Tutto
Combat System Action vs Turni: La Dualità che Definisce gli RPG
Game of the Year: Storia e Vincitori dal 2003 ad Oggi

Toy Story – Sega Mega Drive

Tentativo di 3d

Uscito nel 1995, Toy Story è il tie in ufficiale del film d’animazione che ha rivoluzionato la tecnologia dedicata ai cartoni animati. Il gioco ci vuole riproporre il mondo conosciuto nelle sale del grande successo Disney, il risultato è un prodotto che fece più scalpore al tempo che oggi e che, agli occhi del giocatore moderno perde tutta quella sua innovazione grafica di cui faceva la sua forza.

Toy Story è di fatto un platform piuttosto classico con meccaniche abbastanza blande impreziosite solamente dal design e dal cast del film d’animazione. Va fatto notare come il gioco proponga un falso 3d di livello all’interno di una piattaforma dove regnava supremo quasi solo ed esclusivamente il 3d, trasformandolo così in una delizia per gli occhi del giocatore nel 1995, un po’ meno per chi magari nel 95 è nato o si è comunque abituato a una grafica strepitosa e non si lascia impressionare da un mero artificio visivo.

Toy Story oggi

Giocare a Toy Story oggi non è così piacevole, ci troviamo infatti di fronte a un platform abbastanza confusionario caratterizzato da meccaniche non particolarmente esaltanti che lo declassano sostanzialmente al “gioco di Toy Story”, senza alcun guadagna sotto il punto di vista prettamente videoludico.

Un titolo quindi dedicato quasi esclusivamente ai nostalgici e a chi, vedendo qualche filmato ci trovasse qualcosa di attrattivo.

Purtroppo il gameplay è quello che è e nonostante possa averci emozionati tanti Natali fa, invecchia malismo e mostra come si fosse puntato più sulla grafica che sul gioco vero e proprio, errore non raro anche nelle produzioni recenti.

Che dire, un titolo per appassionati, tutti gli altri farebbero bene a starne alla larga data la vastità della collezione di platform retrò ben superiori a questo Toy Story.

Poco consigliato comunque anche ai nostalgici che potrebbero vedere infranti i loro bei ricordi.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!