statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Come Pong Salvò Atari dalla Bancarotta: Da Taverna a Impero
Il Genio del Linguaggio Visivo di Zelda: Comunicare Senza Parole
La Storia Segreta di Come Sonic Fu Progettato per Battere Mario
Visuale Prima vs Terza Persona: Quando la Prospettiva Cambia Tutto
Combat System Action vs Turni: La Dualità che Definisce gli RPG
Game of the Year: Storia e Vincitori dal 2003 ad Oggi

World Cup USA ’94 – Master System

Qualche gioco sportivo decente è esistito anche su Master System come dimostra World Cup USA ’94, adattamento dei celebri mondiali persi dall’Italia ai rigori col Brasile. La versione per l’8 bit targato Sega era un gioco di calcio arcade con molte influenze simulative a livello di schemi, opzioni, e regole di gioco. Già nel 1994, giova ricordare l’anno di uscita, c’erano tutte le principali infrazioni, gli infortuni e perfino un sistema di allenamento.

World Cup USA '94C’era anche la traduzione in italiano, fatto più unico che raro per l’epoca. Ed era fatta discretamente, considerando la casa madre US Gold e il team creativo: i non troppo amati Tiertex. Per l’occasione, si impegnarono parecchio nel realizzare un clone più che discreto di Sensible Soccer. Identica l’inquadratura, molto simili i comandi, quasi uguale la grafica…mancava solo una bella denuncia per plagio.

A parte la scarsa originalità, World Cup USA ’94 era molto giocabile e piuttosto vario considerando l’ampio numero di squadre selezionabili e la discreta gamma di opzioni. Oltretutto, il computer si dimostrava coriaceo ma non imbattibile, compiendo errori molto “umani”. Ad esempio, poteva pressare troppo facendo fallo anche sul nostro portiere, un evento raro perfino nei tanto amati FIFA e PES di oggi.

World Cup USA '94Sul lato realizzativo, i limiti del Master System erano ben evidenti e quelli degli sviluppatori anche. La grafica si limitava a una manciata di omini a spasso per un rettangolo verde, mentre il sonoro ripeteva costantemente quei due o tre effetti. Almeno, non c’erano rallentamenti troppo invasivi come in altri giochi simili e i comandi avevano una buona puntualità. Un elemento riuscito erano i riquadri animati in stile fumetto che evidenziavano i momenti chiave della partita, come le ammonizioni.

Trovandoci già nel 1994, con il primo FIFA che stava dominando le scene, pochi degnarono di attenzione questo titolo perfino nel corso dei mondiali. Il Master System era ormai alla frutta, con il successore Mega Drive molto più seguito e rifornito di giochi (a partire dallo stesso FIFA). Fu un vero peccato, perché se fosse uscito un paio d’anni prima, magari con le squadre di club, World Cup USA ’94 avrebbe lasciato certamente il segno.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!