statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

La Storia Segreta di Come Sonic Fu Progettato per Battere Mario
Visuale Prima vs Terza Persona: Quando la Prospettiva Cambia Tutto
Combat System Action vs Turni: La Dualità che Definisce gli RPG
Game of the Year: Storia e Vincitori dal 2003 ad Oggi
Commodore 128: L'Ultimo Capolavoro a 8 Bit della Storia Informatica
Console Wars degli Anni '90: Sega vs Nintendo - La Battaglia Epica

Three Wonders – Arcade

Capcom è famosa per i seguiti ma qualche volta ha avuto delle idee originali, anche in un settore invaso dai cloni com’erano le sale giochi anni ’90. Nel 1991 se ne uscì con un cabinato contenente tre giochi che, a differenza di altri concorrenti, non era una semplice compilation. Si trattava di tre giochi ccompletamente inediti: Midnight Wanderers, Chariot e Don’t Pull appartenenti ai generi azione, sparatutto e puzzle.

Three WondersTutti e tre avrebbero potuto essere competitivi anche da soli, vista la buona realizzazione tecnica e il gameplay molto collaudato, ma insieme diventarono una ricetta davvero irresistibile. Per qualche mese dopo il lancio, Three Wonders fu tra i coin-op più popolari e diffusi di sempre, venendo surclassato solo dal fenomeno Street Fighter II. Ognuno dei tre giochi aveva i suoi fan e (per i gestori) con un solo cabinato si poteva raccogliere il triplo dei gettoni risparmiando spazio e ingombro.

Guardando più da vicino ciascun titolo, qui a lato vedete un’immagine tratta da Chariot. Era un classico shoot’em up a scorrimento orizzontale di ambientazione fantasy ma ripieno di armi, bonus e nemici. Non segnava nessun record come originalità, ma funzionava bene nei controlli avendo anche un look molto curato. Più in basso c’è invece un fotogramma preso da Don’t Pull, che riciclava altri puzzle game risultando comunque simpatico e divertente.

Three WondersIl meglio era concentrato in Midnight Wanderers, protagonista del video a fine articolo. Un incrocio tra Contra e Ghosts’n Goblins, giocato in due dava quasi dipendenza. Non solo per la grafica e l’alto numero di oggetti su schermo, ma come varietà di situazioni e oggetti da raccogliere. Ancora oggi, pochi titoli riescono a unire così bene i generi platform e shooter, tanto più che i giochi di piattaforme “puri” sono praticamente scomparsi.

Nel periodo di lancio, Three Wonders fu popolare anche sulle riviste dell’epoca, di solito concentrate solo su computer e console. Purtroppo uscì con un pessimo tempismo, dato che a breve sarebbe iniziata la mania dei picchiaduro a incontri. Per questo motivo non è famoso quanto dovrebbe ma resta una delle uscite migliori, nel settore coin-op, della casa di Street Fighter.

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!