statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Game of the Year: Storia e Vincitori dal 2003 ad Oggi
Commodore 128: L'Ultimo Capolavoro a 8 Bit della Storia Informatica
Console Wars degli Anni '90: Sega vs Nintendo - La Battaglia Epica
Storia dei Cabinati Neo Geo: La Ferrari delle Sale Giochi
L'Arte del Combat System Design: Dall'Arcade al Soulslike
Wonder Boy III: Monster Lair - La versione per Genesis/Megadrive

2400 A.D. – Ms Dos

Resistere alle macchine

2400 A.D. esce nel 1987 per MS DOS e ci vede alle prese con una storia distopica ambientata in un mondo dove le macchine hanno preso il controllo e alcuni uomini tentano di resistere clandestinamente. Ecco che ci ritroviamo alla guida del nostro protagonista in uno stile visivo scarno e minimale che ci vede decidere le azioni di gioco attraverso input e comandi da tastiera sulla falsa riga delle avventure testuali.

Il gioco ricorda moltissimo Ultima e ne segue più o meno le orme, offrendo però più che un vero e proprio gdr, una sorta di avventura grafica atipica.

Un mondo vivo con poco da fare

Il problema di fondo di 2400 A.D., cosa che venne ampiamente criticata già all’uscita, è quella di trovarci di fronte più a quelli che vengono oggi definiti come “walking simulator” che davanti a un gioco vero e proprio. 2400 A.D. racconta una storia in maniera molto semplice, ci lascia esplorare il suo mondo, scoprire i suoi personaggi, ma tutto in modo molto rilassato, senza vere e proprie sfide e senza niente che lo possa mettere in competizione con i gdr dell’epoca. Questo diventa così un elemento estremamente soggettivo che può portare a farci amare il titolo, nel caso siamo in cerca di una storia interessante da seguire passivamente, o a farcelo odiare, se quello che desideravamo era un gdr cyberpunk come tacitamente promesso dai produttori.

Giocare o non giocare?

2400 A.D. è senza dubbio un titolo interessante che ci permette anche di impratichirci con le meccaniche, al giorno d’oggi piuttosto ostiche, dei titoli di questo genere.

Un gioco per chi ama le ambientazioni sci-fi e distopiche ma che è difficile consigliare a chi sta solo cercando un buon gdr vecchia scuola. In questo caso si può decisamente puntare verso altri lidi e verso titoli di ben altro livello e qualità.

 

 

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!