statistiche accessi

Il primo sito web in Italia su videogame, anime, manga e collezionismo.

| HOT TRENDS

Il Genio del Linguaggio Visivo di Zelda: Comunicare Senza Parole
La Storia Segreta di Come Sonic Fu Progettato per Battere Mario
Visuale Prima vs Terza Persona: Quando la Prospettiva Cambia Tutto
Combat System Action vs Turni: La Dualità che Definisce gli RPG
Game of the Year: Storia e Vincitori dal 2003 ad Oggi
Commodore 128: L'Ultimo Capolavoro a 8 Bit della Storia Informatica

Medievil – Playstation

Un racconto gotico, direttamente dalla tomba!

Medievil esce su Playstation nel 1998 e si afferma istantaneamente come un classico intramontabile. Per chi ha giocato e conosciuto questo titolo, rivederlo in azione è da lacrime agli occhi! Stiamo parlando di un platform con caratteristiche hack and slash. Nel titolo impersoniamo Sir Daniel Fortesque, inutile soldato ingiustamente passato alla gloria nonostante sia semplicemente morto ucciso da una freccia. Ecco però che, mentre un terribile negromante tenta di prendere il controllo del regno con un esercito di zombie, compie l’errore di riportare tra i vivi (o semi vivi) anche Sir Daniel! Quest’ultimo inizia così la sua avventura per conquistare quel nome che merita e riposare finalmente in pace.

Risate e mostri

Definire il titolo sopra le righe è poco, vi basti pensare che, in assenza di una spada, il nostro protagonista userà direttamente il suo braccio come arma contundente. Medievil sprizza personalità da tutti i pori con i suoi personaggi eccezionali, il design unico e una grafica coloratissima che ancora oggi si lascia godere, specialmente nelle sue riedizioni tra cui quella Ps Vita (come classico ps1).

Quando parliamo di Medievil parliamo di un peso massimo del genere, un titolo da non lasciarsi scappare e che continua ad invecchiare dignitosamente divertendo e appassionando anche i giocatori che non lo conoscevano prima, quindi senza l’effetto nostalgia.

 

Mostri e boss

Grande ricchezza del titolo è la varietà di mostri e boss, tra golem, ghouls, lupi mannari, folletti, e zucche meccaniche, ci ritroveremo a fronteggiare ogni buffo abominio mai immaginato da mente di sviluppatore.

Le meccaniche sono solide, il gioco diverte e non stanca mai. Pecca un po’ in longevità, un’avventura così ben congeniata avrebbe potuto forse durare di più.

Comunque sia non esistono scuse per non provare almeno una volta Medievil, se siete amanti dei videogiochi di qualità e magari avete un debole per i prodotti Sony, non perdete altro tempo, la cripta di aspetta!

 

I commenti del pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi l'articolo sui social

Scelti da Insertcoin

Crash Bandicoot 4 in uscita a ottobre
Metroid Prime 4: uscirà mai?
Retroarch arriva su Steam

Resta sempre aggiornato!